Bellezza e Decostruzione

Bellezza e Decostruzione

Stéphane Zaech

13 settembre – 9 novembre 2014

Una mostra di pittura dura e pura è quella dedicata all’artista svizzero STÉPHANE ZAECH (1966) dal titolo BELLEZZA E DECOSTRUZIONE. La genesi del suo lavoro corrisponde a un periodo storico particolare, di transizione da un’epoca, in cui gli stilemi erano sorretti da un’idea linguistica forte, a un’altra, ove i concetti transmediali applicati all’arte e alla società si fanno più evidenti e necessari nel verso della emancipazione da avanguardie e ideologie connotate spesso da una coerenza estenuante, ripetitiva e autoreferenziale, e laddove il ritorno a forme di accademismo è latente.
Stéphane Zaech nasce, per casualità storica e vocazione interiore, sul crinale di questo difficile ma entusiasmante periodo di riassetto dei valori politici e sociali, ed economico-finanziari.

La sua arte si fonda – secondo noi – sui principi puri della pittura, ove egli approfondisce pochi temi come il ritratto e, parallelamente, il paesaggio. Il ritratto è una sorta di analisi che l’artista fa del modello soprattutto femminile, prendendo di mira in maniera ludica anche i paradossi di una società perbenista in bilico tra la convenzione sociale e la vocazione animale. La serie di ritratti dedicati a personaggi del mondo dell’arte sono caricaturali ed esilaranti, ma puntuali nel pittare il personaggio pubblico e privato, così come i riferimenti e il citazionismo linguistico ‘à la manière de’ sono frequenti nella sua ritrattistica, al cui interno il paesaggio ne fa immancabilmente da sfondo esotico, determinando talvolta il ‘temperamento’ e il ‘clima’ del quadro generale. Questo rimando all’esotismo della natura fa da eco a certi paesaggi ideali di matrice rinascimentale o più tardi a scenografie riportate sui primi libri di viaggio e mai viste prima dall’occhio umano.
Sono fondamentalmente delle semplici messe in scena teatrali, dove il personaggio grottesco sembra posare entro una scenografia appositamente e semplicemente costruita all’uopo.

Citare il citazionismo potrebbe anche essere una particolarità post-contemporanea, una sorta di ‘strabismo di Venere’, che ripropone criteri di bellezza rivisitati e riadattati. Non sappiamo per quale magia la sua opera pure ci ricorda la politonalità musicale stravinskyana, di cui Zaech, pare, abbia fatto suo il concetto.

Mario Casanova, 2014

Ph. Corinne Cuendet e MACT/CACT.

Dove

MACT/CACT

Museo e Centro d’Arte Contemporanea Ticino

Via Tamaro 3, Bellinzona.

Orari

Venerdì, sabato, domenica

14:00 – 18:00

Utilizziamo i cookie per offrirvi una migliore esperienza online, analizzare il traffico del sito e personalizzare i contenuti. Dando il vostro consenso, ne accettate l'uso in conformità con la nostra politica sui cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

When you visit any web site, it may store or retrieve information on your browser, mostly in the form of cookies. Control your personal Cookie Services here.

These cookies are necessary for the website to function and cannot be switched off in our systems.

In order to use this website we use the following technically required cookies
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi